Andsart diventa startup innovativa e lancia “Sa Prataforma NFT”: la creatività identitaria sarda entra nel mercato globale
Andsart, società benefit impegnata nella valorizzazione del dialogo tra cultura digitalizzazione e impresa, annuncia la sua trasformazione in startup innovativa e presenta “Sa Prataforma NFT”, un progetto dedicato alla promozione della creatività identitaria della Sardegna nel contesto internazionale.
La piattaforma si propone come spazio digitale dove imprese, artisti e operatori culturali sardi possono valorizzare le proprie produzioni combinando arte digitale, blockchain, NFT e AI generativa. L’obiettivo è creare un modello collaborativo in cui il valore culturale si integra con l’innovazione tecnologica, aprendo nuove prospettive di marketing e storytelling per aziende, musei e parchi archeologici.
“Sa Prataforma NFT” si articola in tre ambiti principali:
- Piattaforma Digitale: laboratorio condiviso per la promozione della cultura sarda in chiave NFT;
- Collezioni Pilota: progetti artistici e aziendali realizzati con imprese testimonial della cross-fertilisation tra cultura e impresa: Cryptovino di Cantine Orgosolo e Eatable Token di SaleIodato
- Sezione Cryptoart e Mercato NFT: spazio dedicato alla cryptoarte ispirata alla Sardegna e al merchandising museale innovativo.
Il progetto è stato realizzato grazie al finanziamento del Programma E.Ins Spoke2 dell’Università di Sassari – Leader Territoriali, e punta a rendere concreto l’ingresso delle PMI e delle realtà culturali sarde nel mondo NFT, offrendo nuovi strumenti di promozione territoriale, collaborazione creativa e sperimentazione digitale.